Le viti esagonali in acciaio inossidabile di grado 10.9, 12,9 e 8,8 sono progettate per applicazioni ad alte prestazioni in cui la resistenza di resistenza e corrosione sono fondamentali. I gradi 10,9 e 12,9, realizzati in acciaio in lega, sono trattati con calore per ottenere una resistenza alla trazione eccezionale, con 12,9 il grado più alto, adatto a stress meccanico estremo. Il grado 8,8, sebbene leggermente meno robusto, rimane una scelta affidabile per le applicazioni di medie dimensioni. Queste viti dispongono di una testa esagonale, consentendo un'applicazione di coppia precisa e riducendo il rischio di stripping durante l'installazione. Il rivestimento blu, spesso ottenuto attraverso un trattamento superficiale come l'ossidazione o una finitura specializzata, migliora la resistenza alla corrosione e fornisce un'estetica distintiva, rendendo queste viti adatte per ambienti sia funzionali che visivamente esigenti.
Le viti esagonali in acciaio inossidabile A2-70, d'altra parte, sono progettate per ambienti in cui la resistenza alla corrosione è fondamentale. La designazione "A2" si riferisce all'acciaio inossidabile austenitico, equivalente a 304 inossidabili, mentre "70" indica una resistenza alla trazione minima di 700 MPa. Queste viti sono ideali per l'uso in ambienti marini, chimici o esterni in cui l'esposizione all'umidità e agli elementi corrosivi è una preoccupazione. Il rivestimento blu aggiunge uno strato aggiuntivo di protezione contro la ruggine mantenendo la resistenza intrinseca del materiale all'ossidazione. Questa combinazione di resistenza, durata e fascino estetico rende le viti esagonali in acciaio inossidabile A2-70 una scelta preferita per le industrie che vanno dalla trasformazione alimentare alla progettazione architettonica, dove sia le prestazioni che l'aspetto sono materiali.