In ambienti ad alta vibrazione, viti in acciaio al carbonio Le viti in acciaio inossidabile e le viti in acciaio in lega hanno ciascuno vantaggi e limiti distinti in base alle loro proprietà del materiale, alla resistenza e alla resistenza alla fatica e alla corrosione.
1. Forza e durezza
-
Viti in acciaio al carbonio : Le viti in acciaio medio-alto a carbonio offrono una buona resistenza alla trazione e durezza, rendendole adatte per applicazioni portanti. Tuttavia, sono più sensibili all'usura e alla fatica nel tempo in condizioni di alta vibrazione.
-
Viti in acciaio inossidabile : Generalmente più morbido dell'acciaio al carbonio, con una resistenza alla trazione inferiore (a meno che non si fa a freddo o realizzati con gradi ad alta resistenza come A4-80). Sono più duttili, il che può aiutare ad assorbire le vibrazioni ma possono portare a una deformazione del filo più rapida sotto carichi dinamici.
-
Viti in acciaio in lega : Tipicamente trattato termicamente per una resistenza avanzata, le viti in acciaio in lega mostrano una resistenza di trazione e taglio superiori, rendendole ideali per condizioni di carico estremo e vibrazioni, come applicazioni aerospaziali o automobilistiche.
2. Resistenza alla fatica e durata
-
Viti in acciaio al carbonio : Suscettibile al fallimento della fatica dovuta al carico ciclico, specialmente in forme non trattate o non patinate. Un adeguato trattamento termico può migliorare la durata.
-
Viti in acciaio inossidabile : Più resistente alla fatica rispetto all'acciaio al carbonio standard ma soggetto a sfaldamento, che può essere problematico nei gruppi ad alta vibrazione.
-
Viti in acciaio in lega : La scelta migliore per la resistenza alla fatica a causa della loro alta tenacia e resistenza, in particolare se temperato correttamente.
3. Resistenza alla corrosione
-
Viti in acciaio al carbonio : Scarsa resistenza alla corrosione se non rivestita (ad es. Zinco, zincato o rivestito di fosfato). La corrosione può indebolire il materiale, riducendo la resistenza alle vibrazioni nel tempo.
-
Viti in acciaio inossidabile : Eccellente resistenza alla corrosione, rendendoli ideali per ambienti umidi o marini in cui sono presenti vibrazioni e umidità.
-
Viti in acciaio in lega : Resistenza alla corrosione moderata, che richiede in genere rivestimenti protettivi per prevenire la ruggine, specialmente in ambienti difficili.
4. Allentamento della resistenza nelle vibrazioni
-
Viti in acciaio al carbonio : Più incline all'allentamento se non correttamente fisso con rondelle di bloccaggio, composti di blocco dei fili o dadi autobloccanti.
-
Viti in acciaio inossidabile : Più probabilità di sperimentare la deformazione del filo sotto vibrazione, ma con i meccanismi di bloccaggio adeguati, possono mantenere bene la tenuta.
-
Viti in acciaio in lega : Resistenza superiore all'allentamento a causa della maggiore resistenza e delle capacità di thread di precisione, spesso utilizzate in applicazioni critiche che richiedono un'elevata affidabilità.